Emorroidi e recidive
Qual è la probabilità di recidive dopo un intervento con Metodo THD® Doppler? Il problema può realmente tornare?
Lo abbiamo chiesto in questa intervista al Dott. Francesco Cannici, proctologo specializzato.
Qual è la probabilità di recidive dopo un intervento con Metodo THD® Doppler? Il problema può realmente tornare?
Lo abbiamo chiesto in questa intervista al Dott. Francesco Cannici, proctologo specializzato.
Il rusco è una pianta conosciuta come “pungitopo”.
Le bacche rosse la rendono una nota decorazione natalizia, ma questa graziosa pianta è un vero e proprio toccasana per chi soffre di emorroidi!
Scopriamo insieme le proprietà del rusco!
L’accurata detersione della zona perianale dopo ogni evacuazione permette di ridurre il rischio di infezioni perianali e aiuta a prevenire l’insorgenza e il successivo aggravarsi di diverse patologie a livello locale.
“Il soiling non è altro che un’imbrattatura della regione anale dovuta a un’incontinenza di gas, liquidi o di feci dovuta ad una incongruenza di tenuta della capacità sfinteriale di chiusura dell’ano”.
Così introduce l’argomento il Dr. Magni, proctologo di Villa Serena (Forlì).
Il Metodo THD® Doppler è un metodo mini-invasivo per il trattamento della patologia emorroidaria con un postoperatorio che permette la veloce ripresa delle attività quotidiane.
Cosa ci si deve aspettare dopo l’operazione?
Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. Copyright THD Spa © 2015.