Lifestyle Medicine: la nuova Frontiera della Prevenzione

La Lifestyle Medicine sta rivoluzionando la prevenzione, trasformando la salute in un percorso attivo e personalizzato.

Cosa succederebbe se potessi prevenire malattie croniche, semplicemente cambiando alcune abitudini quotidiane?

La Medicina dello Stile di Vita (Lifestyle Medicine) non è più una prospettiva teorica, ma una realtà concreta che sta trasformando l’approccio alla salute.

Mentre le malattie croniche continuano a rappresentare una sfida importante, questa disciplina innovativa offre una strada nuova: intervenire prima che la malattia si sviluppi. Diabete, obesità, problemi cardiovascolari spesso sono condizioni che possiamo prevenire e contrastare con scelte consapevoli.

Scopriamo insieme come la Lifestyle Medicine sta rivoluzionando la prevenzione, trasformando la salute da concetto passivo a percorso attivo e personalizzato. Un viaggio alla portata di tutti, che parte dai piccoli gesti quotidiani.

Continua a leggere

Perché l’incontinenza fecale colpisce più le donne? Cosa devi sapere

Cosa sai dell’incontinenza fecale femminile?

Molte donne trovano ancora difficile parlare di incontinenza fecale, anche se, soprattutto dopo i 40 anni, sono proprio loro ad esserne più colpite. Questo accade per diversi motivi legati all’anatomia femminile e agli eventi che si vivono nel corso della vita. La buona notizia è che oggi esistono modi efficaci per affrontare e migliorare questa situazione.

Continua a leggere

Stipsi e Cancro del Colon: Un Legame da Non Sottovalutare

Stipsi e cancro del Colon Retto

Conosci il legame tra stipsi e cancro del colon?

La stipsi è un problema molto diffuso: colpisce infatti milioni di persone in tutto il mondo. Spesso trascurata o trattata come un semplice fastidio, in realtà può essere un sintomo da approfondire e, in alcuni casi, un possibile fattore di rischio per malattie più serie, tra cui il cancro colorettale.

Oggi vedremo il legame tra stipsi cronica e cancro colorettale, l’importanza della prevenzione e il ruolo centrale di una corretta alimentazione.

Continua a leggere

Salute del pavimento pelvico: quali sport evitare?

Sport e Pavimento Pelvico

Sai quali sport è meglio evitare o limitare per la salute e il benessere del tuo pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è costituito da una fitta rete di muscoli e tessuti che sostengono gli organi pelvici. La salute di questa zona è essenziale per la continenza di feci e urine e per il nostro benessere generale.

Condizioni mediche come l’incontinenza fecale e il prolasso del retto possono infatti influenzare drammaticamente la qualità della vita. In particolare l’incapacità di controllare le evacuazioni intestinali può rendere le normali attività quotidiane e le nostre relazioni una sfida costante. Ma anche il prolasso rettale, condizione che si verifica quando il retto fuoriesce dalla sua sede anatomica, può causare sintomi invalidanti tra cui difficoltà nell’evacuazione.

Non molti sanno infatti che alcuni sport possono avere un impatto negativo sul delicato equilibrio della muscolatura pelvica e favorire o peggiorare la sintomatologia associata a questi disturbi.

Lo vediamo in questo articolo.

Continua a leggere

Scopri gli Alimenti Fermentati per un… Intestino Felice!

Alimenti fermentati e Probiotici per un Intestino Felice

Negli ultimi anni, l’interesse per gli alimenti fermentati e i probiotici è in aumento grazie a una crescente consapevolezza dei loro straordinari benefici per la salute.

Delizie come kimchi, miso, tempeh, kombucha, kefir e yogurt funzionali stanno conquistando le tavole di molti italiani, trasformando i pasti in esperienze gustative uniche e salutari.

In questo articolo, ci immergeremo nel mondo degli alimenti fermentati, scoprendo non solo i loro incredibili vantaggi per il nostro benessere, ma anche come possano aiutare a riequilibrare la flora intestinale e a rinforzare il nostro sistema immunitario.

Continua a leggere

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.