Dolore all’interno dell’ano: cosa può essere?

Il dolore all’interno dell’ano è un segnale che non va sottovalutato come ci spiega il Dr. Ezio Veronese, Chirurgo Coloproctologo e Direttore dell’U.O.S. di Coloproctologia dell’Ospedale di San Bonifacio, indicandoci alcune delle cause che potrebbero essere alla base di questo disturbo e come comportarsi.

L’importanza della visita proctologica

Per prima cosa è fondamentale fare una visita proctologica.

Un dolore all’interno dell’ano potrebbe infatti ricollegarsi a molteplici cause, quindi è importante rivolgersi ad un proctologo per sottoporsi ad una visita accurata quanto prima.

Dopo la visita, il proctologo potrà eventualmente prescrivere al paziente ulteriori indagini ed esami, come ad esempio la colonscopia.

Cos'è una Visita Proctologica?

Passiamo ora ad analizzare le possibili cause di questo fastidio.

Danni da chirurgia

Il dolore potrebbe comparire in seguito ad un intervento chirurgico nella zona rettale: ad esempio, un intervento chirurgico per il trattamento delle emorroidi realizzato con suturatrice meccanica può portare ad un dolore cronico in quest’area.

Proctalgie

Un’altra causa possibile è la cosiddetta proctalgia fugace, che si manifesta con dolori simili a crampi: questi sono legati ad una contrazione del muscolo elevatore dell’ano che contribuisce alla continenza. Il disturbo invece definito proctalgia cronica è legato a precedenti interventi chirurgici.

Queste sono solo alcune delle possibili cause del dolore all’interno dell’ano; è quindi evidente la difficoltà nel formulare una diagnosi senza un’accurata visita proctologica.

Concludiamo ricordandovi che la buona igiene della zona perianale, ancora meglio se con prodotti dedicati come THD Deliclin® Soap, e la regolarità intestinale, che può essere supportata anche dall’utilizzo di specifici integratori di fibre come THD Fibraid® e THD Fibraid® Gel, rimangono aspetti fondamentali per il benessere e la salute di questa zona.

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.