Emorroidi e Metodo THD® Doppler: l’esperienza di Luca
Luca è un uomo di 47 anni con la passione della moto. Luca soffre di emorroidi.
Ecco la sua storia e come ha risolto questo problema.
Il problema si manifesta con gonfiore e sanguinamento al momento della defecazione e si protrae per oltre un anno, fino a quando Luca decide di prendere in mano la situazione e rivolgersi al Dr. Francesco Cannici, Chirurgo Proctologo operante a Lucca ed a Genova.
Prima di rivolgersi al Dr. Cannici, Luca si documenta sulle diverse metodiche disponibili, pur consapevole dell’importanza di un’accurata visita proctologica per valutare la soluzione più adatta al suo caso.
I sintomi e la consapevolezza del problema
Luca racconta che il problema di emorroidi ha iniziato a presentarsi almeno un anno prima dell’intervento con gonfiore e sanguinamento al momento della defecazione e ha visto alternarsi periodi senza sintomi a fasi acute in cui i sintomi si accentuavano sensibilmente.
La visita proctologica e l’intervento con il Metodo THD® Doppler
Dopo la visita con il Dr. Cannici, Luca si è sentito ulteriormente tranquillizzato e ha deciso di sottoporsi all’intervento chirurgico mini-invasivo THD® Doppler.
Il post-operatorio
Già nelle prime 24-48 ore dopo l’intervento Luca ha potuto muoversi senza difficoltà ed essere autosufficiente.
Per gli 8-9 gg. successivi sono stati somministrati analgesici fino alla scomparsa definitiva del leggero senso di peso e falso stimolo all’evacuazione dovuto al gonfiore all’edema post-operatorio nella zona trattata.
Dopo 7 giorni dalla dimissione, Luca è tornato al lavoro e ha ripreso ad andare in moto, una delle sue passioni.
L’opinione di Luca sull’intervento
L’esperienza di Luca conferma che la risposta alla patologia emorroidaria esiste e si chiama Metodo THD® Doppler.