Emorroidi: lo sai che …?
Il web è pieno di articoli e testi più o meno scientifici in cui si parla di emorroidi: cosa sono, come curarle, come prevenirle, cosa fare e cosa non fare sono solo una parte dei molteplici quesiti che si possono trovare in rete.
Anche noi di THD Salute e Benessere abbiamo più volte affrontato questi argomenti cercando di spiegare concetti difficili e tecnici, in quanto legati al campo medico.
Questa volta vogliamo invece mettere te alla prova con alcune domande, di carattere più leggero e generale, sempre a tema emorroidi.
Per superare questa prova non servono conoscenze particolari: basta un po’ di intuito e ragionamento e il gioco è fatto!
Per ogni domanda saprai immediatamente se hai risposto correttamente e scoprirai tante curiosità che forse non ti saresti mai immaginato, ad esempio quali personaggi famosi ne soffrono, in quali film vengono citate le emorroidi e dove si trova il santuario a loro dedicato.
Sommario
0 di 14 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
Informazione
Fai click su “Avvia il quiz” e buona fortuna!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 14 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Categorie
- Non categorizzato 0%
Test completato, complimenti!
A presto,
THD Salute e Benessere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 14
1. Domanda
Quanti tipi di emorroidi esistono?
CorrettoNon correttoLe emorroidi si dividono in interne ed esterne.
Sono interne quelle che si trovano nel canale anale e non provocano dolore in quanto situate in una zona con poche terminazioni nervose. Possono però prolassare.
Si definiscono esterne quelle posizionate in prossimità dello sfintere anale e che provocano generalmente dolore.
Se vuoi capire meglio cosa sono le emorroidi consulta questo articolo di approfondimento (Link articolo emorroidi).
- Domanda 2 di 14
2. Domanda
Secondo gli studiosi quante persone soffriranno di emorroidi nel corso della propria vita?
CorrettoNon correttoSecondo gli studi scientifici in materia, le emorroidi colpiscono prima o poi il 75% della popolazione.
- Domanda 3 di 14
3. Domanda
In quale fascia d’età è più comune la comparsa di emorroidi?
CorrettoNon correttoLa fascia d’età più soggetta alla comparsa di emorroidi è quella adulta, ovvero compresa fra i 45 e i 65 anni.
- Domanda 4 di 14
4. Domanda
Quante persone secondo le statistiche soffrono di emorroidi in Italia?
CorrettoNon correttoIn Italia circa 4 milioni di persone soffrono di emorroidi, pari al 6,1% della popolazione italiana.
- Domanda 5 di 14
5. Domanda
Chi soffre con più facilità di emorroidi?
CorrettoNon correttoLe donne sono maggiormente predisposte all’insorgenza della malattia emorroidaria a causa della maggiore probabilità di soffrire di stipsi e anche come conseguenza della gravidanza, durante la quale vari fattori fanno sì che la comparsa delle emorroidi sia molto frequente.
- Domanda 6 di 14
6. Domanda
Quali sono le popolazioni maggiormente a rischio emorroidi?
CorrettoNon correttoL’incidenza percentuale di persone con emorroidi è maggiore nelle popolazioni di origine caucasica (europea), rispetto alle altre etnie.
- Domanda 7 di 14
7. Domanda
Quante sono le donne colpite da emorroidi in gravidanza?
CorrettoNon correttoGeneralmente le donne in gravidanza colpite da emorroidi si aggirano tra il 30 e il 40%.
In gravidanza la probabilità di comparsa delle emorroidi è dovuta a diversi fattori: stitichezza, aumento delle dimensioni dell’utero, squilibri ormonali, problemi circolatori e attività fisica ridotta o nulla.
Se vuoi approfondire questo argomento visita la pagina dedicata.
- Domanda 8 di 14
8. Domanda
In quale periodo della gravidanza si è più a rischio emorroidi?
CorrettoNon correttoGeneralmente le donne in dolce attesa possono soffrire di emorroidi durante il terzo trimestre di gestazione, con picchi nelle settimane precedenti al parto.
Se vuoi approfondire questo argomento visita la pagina dedicata.
- Domanda 9 di 14
9. Domanda
Quali di questi personaggi famosi hanno avuto problemi di emorroidi?
CorrettoNon correttoTanti sono i personaggi famosi che hanno sofferto o soffrono tuttora di emorroidi.
Napoleone Bonaparte fu tormentato dalle emorroidi per tutta la vita. Si narra che fu colpito da un attacco acuto anche durante la famosa battaglia di Waterloo; l’attacco fu tanto grave da non permettergli di salire a cavallo alla guida del suo esercito.
Luigi XIV si è sottoposto all’intervento di emorroidi per ben due volte, senza però mai risolvere il problema.
Anche George Clooney, secondo delle indiscrezioni, starebbe facendo i conti con questo problema.
- Domanda 10 di 14
10. Domanda
Quale personaggio storico ha chiesto espressamente a Dio come dono divino di essere colpito dalle emorroidi?
CorrettoNon correttoSecondo i libri di storia, Alfredo il Grande pregò Dio di avere le emorroidi.
Voleva infatti essere colpito da una malattia che lo aiutasse a desistere dal mangiare la carne, che però allo stesso tempo gli permettesse di poter continuare a regnare sul suo paese.
Per questo motivo l’insorgenza dopo qualche tempo di questa malattia venne considerata come un dono divino.
- Domanda 11 di 14
11. Domanda
Da quale film è tratta la citazione “Al mondo esistono due tipi di persone: quelli che hanno le emorroidi e quelli a cui verranno”?
CorrettoNon correttoNel celebre film “Ladykillers” del 2004 con Tom Hanks, il personaggio Marva Munson dice questa frase.
- Domanda 12 di 14
12. Domanda
Quante persone dovranno fare i conti con le emorroidi entro il 50° anno di età?
CorrettoNon correttoSecondo le statistiche mediche le emorroidi sono un problema molto diffuso, tanto da arrivare a colpire una persona su due entro il compimento del 50° anno di età.
- Domanda 13 di 14
13. Domanda
Quale paese ospita un santuario dedicato alle emorroidi?
CorrettoNon correttoI giapponesi hanno pensato anche a questo. In Giappone, infatti, esiste il monastero scintoista di Kunagami.
Tutti gli anni in questo monastero si svolge un festival religioso a cui i fedeli si recano per chiedere la grazia agli dei.
Chiunque voglia guarire dalle emorroidi deve cantare un inno sacro porgendo le terga ad una grossa pietra a forma di uovo.
Al rito mistico possono prendere parte anche coloro che non ne soffrono semplicemente come buon auspicio per il futuro.
- Domanda 14 di 14
14. Domanda
Le prime testimonianze di emorroidi possono essere fatte risalire a …?
CorrettoNon correttoNonostante la parola “emorroidi” derivi dalla fusione di due parole greche “aima” (sangue) e “reos” (scorrere), la storia delle emorroidi viene fatta risalire ai tempi dell’Antico Egitto.
Sono infatti stati ritrovati papiri risalenti a circa 1200 anni avanti Cristo in cui veniva trattato l’argomento con vari consigli e cure.
Io ho avuto una brutta esperienza delle emorroidi se tornassi indietro non mi farei operare più
Gentile Cristina,
innanzitutto grazie per averci scritto.
La invitiamo, qualora avesse voglia di condividere con gli altri lettori la sua esperienza, a raccontare cosa è successo e a quale metodica si è sottoposta.
A presto,
THD Salute e Benessere
Non ho mai sofferto di emorroidi circa un mese fa ho iniziato a perdere del sangue dal retto, nessun dolore e nessun bruciole solo sensazione di efecare, ho fatto una visita chirurgica e’ mi hanno dianiosticato emorroidi interne, mi e’ stata prescritta una dieta alimentare pomata interna e pastiglie, purtroppo dopo 15 gg di cura non ho risolto quindi mi hanno consigliato di fare un anoscopia e una colonscopia a breve faro’ i due esami periamo bena