Primo Esercizio per il Pavimento Pelvico: a lezione dal personal trainer

Finalmente possiamo partire ad illustrarvi la serie di esercizi da effettuare per mantenere o rimettere “in forma” il tono muscolare del vostro pavimento pelvico. Ricordiamo che avere un pavimento pelvico in forma riduce i disturbi derivanti da incontinenza fecale.

In questo primo esercizio bisognerà lavorare sui muscoli del pavimento pelvico quindi, qualora non vi ricordiate bene quali sono questi muscoli, vi invitiamo ad andare a rivedere la clip in cui Spyros ci aiutava a capire quali erano.

Procedimento

1. Sdraiarsi sul pavimento

8bis

2. Mantenere le spalle rilassate e fare aderire la schiena al pavimento

9bis

3. Tenere gambe e ginocchia divaricate all’altezza delle spalle

10bis

4. Inspirare contraendo gradualmente i muscoli del pavimento pelvico per 10 secondi

11bis

5. Espirare rilasciando gradualmente i muscoli per 10 secondi

12bis

Per eseguire l’esercizio in maniera corretta è bene mantenere i glutei rilassati; gli unici muscoli coinvolti dall’esercizio devono essere quelli del pavimento pelvico.

Ripetere per 10 volte per 10 secondi

A questo punto non ci rimane altro da fare se non augurarvi buon allenamento!

Vi aspettiamo con la prossima video-guida del nostro personal trainer in cui proveremo un nuovo esercizio.

È bene precisare che il personal trainer è una figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica. Tale funzione è relativa all’educazione a stili di vita salutari e al ruolo di motivatore nell’ambito della pratica dell’attività fisica. Il personal trainer non è quindi abilitato a dare consigli di natura prettamente medica; pertanto, i contenuti espressi nel video sono puramente di carattere informativo e non si sostituiscono al parere di un medico o di uno specialista.

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.