Categoria -Esami

Lesioni anali da parto: come riconoscerle e gestirle

Lesioni anali da parto: come riconoscerle e gestirle

Il parto naturale può associarsi a lesioni anali di diversa gravità: sai come riconoscerle e gestirle?

Il parto può comportare alcune sfide fisiche che lasciano strascichi nel tempo, come le lacerazioni dello sfintere anale. Queste lesioni, note anche come lacerazioni perineali, possono verificarsi durante il travaglio e il parto, e se non trattate possono avere ricadute sul benessere della donna anche a distanza di anni.

Tuttavia, con la giusta comprensione e il trattamento appropriato è spesso possibile una completa guarigione. Ne parliamo in questo articolo.

Continua a leggere

Tumore all’ano: sintomi e fattori di rischio

Tumore anale: sintomi e fattori di rischio

Tumore all’ano: conosci i suoi sintomi, le cause e i fattori di rischio?

Il tumore all’ano si sviluppa dall’orifizio che costituisce la parte terminale dell’intestino. Si tratta di un tumore in aumento che richiede consapevolezza dei sintomi e dei fattori di rischio per una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace.

In questo articolo esamineremo sintomi, cause e fattori di rischio di questa patologia e il suo legame con il virus HPV.

Continua a leggere

Incontinenza Fecale da Sforzo: Cosa Devi Sapere

Incontinenza fecale da sforzo: cosa devi sapere

Nella sfera della salute, ci sono argomenti che spesso evitiamo di discutere, specialmente quando riguardano funzioni corporee delicate. Tuttavia, è importante comprendere che problemi come l’incontinenza fecale da sforzo sono molto comuni e possono influenzare significativamente la qualità della vita.

In questo articolo, esploreremo cos’è l’incontinenza fecale da sforzo, le sue cause, i sintomi e i fattori di rischio, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e utili per coloro che potrebbero essere affetti da questa condizione.

Continua a leggere

Emorroidi trombizzate: come affrontarle

Emorroidi Trombizzate: come affrontarle?

Sapete cosa sono le emorroidi trombizzate e come affrontarle?

Le emorroidi sono normali strutture anatomiche posizionate in prossimità del canale anale. I cuscinetti emorroidari sono composti da una fitta rete di vasi sanguigni dotati di valvole che ne determinano la dilatazione o la distensione. Per questo le emorroidi supportano la continenza, in particolare di feci liquide e gas: dilatandosi per effetto dell’afflusso sanguigno, contribuiscono infatti alla chiusura dell’ano.

I disturbi a carico dei cuscinetti emorroidari possono portare allo sviluppo della malattia emorroidaria con sintomi di diversa gravità: tra questi la trombosi emorroidaria è uno dei più dolorosi e invalidanti.

La trombosi emorroidaria si verifica in presenza di emorroidi trombizzate in seguito alla formazione di coaguli di sangue all’interno dei cuscinetti emorroidari.

In questo articolo, vedremo cause e sintomi della trombosi emorroidaria e come curare le emorroidi trombizzate.

Continua a leggere

Conosci sintomi e cause delle ragadi anali?

Conosci sintomi e cause delle ragadi anali?

Conosci le cause e i principali sintomi delle ragadi anali?
Le ragadi anali sono piccole lesioni sulla mucosa del canale anale che provocano spesso sanguinamento e forte dolore. Possono insorgere a qualsiasi età, ma sono più frequenti tra i 20 e i 30 anni.

Continua a leggere

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.