Incontinenza fecale paradossa: che cos’è?
Quanti di noi hanno sentito parlare di incontinenza fecale paradossa e sanno di cosa si tratta? Lo chiediamo al Dr. Enrico Magni, chirurgo coloproctologo dell’Ospedale Privato Villa Serena.
Incontinenza fecale da sforzo: supera l’imbarazzo e scopri come affrontarla
Il Dr. Enrico Magni, Chirurgo Coloproctologo dell’Ospedale Privato Villa Serena, ci parla di un problema imbarazzante, ma che può essere affrontato e risolto con serenità: l’incontinenza fecale da sforzo.
Il soiling
- febbraio 12, 2018
- THD
- Incontinenza Fecale, Patologie
- incontinenza, incontinenza feci, Metodo THD Gatekeeper, soiling
“Il soiling non è altro che un’imbrattatura della regione anale dovuta a un’incontinenza di gas, liquidi o di feci dovuta ad una incongruenza di tenuta della capacità sfinteriale di chiusura dell’ano”.
Così introduce l’argomento il Dr. Magni, proctologo di Villa Serena (Forlì).
Manometria anorettale: di cosa si tratta
La manometria anorettale è un esame ambulatoriale che si pone a completamento dell’iter diagnostico dell’incontinenza fecale.
Assieme all’ecografia ad ultrasuoni, infatti, la manometria permette di valutare la presenza di questa patologia e di studiarne le cause.