Semi di Psillio: fibre naturali per il tuo intestino

Psillio

Lo psillio, anche conosciuto come “erba delle pulci” per l’aspetto dei semi, è un noto e valido aiuto per mantenere una corretta regolarità intestinale.

Scopriamo insieme le sue caratteristiche.

 

Cos’è lo psillio?

Lo psillio (Plantago Psyllium) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle plantaginaceae, molto diffusa nelle regioni del Mediterraneo e nel Medio Oriente.

La parte utilizzata sono i semi del frutto essiccato.

 

Le caratteristiche più importanti dello psillio

La principale caratteristica dei semi di psillio è legata al rivestimento mucillaginoso che li ricopre e che svolge la funzione di trattenere acqua per evitarne l’essiccamento.

Le mucillagini sono polisaccaridi di composizione chimica complessa, appartenenti alla categoria delle fibre solubili e dotati di effetto emolliente, protettivo, antinfiammatorio, lassativo – costipante.

Il loro aspetto è simile ad un gel naturale ed hanno la capacità di espandersi a contatto con l’acqua.

Essendo lo psillio considerato una fibra alimentare solubile, e pertanto dotato di una elevata capacità di legare acqua, agisce come lassativo meccanico e osmotico, poiché stimola la peristalsi dell’intestino e favorisce l’aumento della massa fecale rendendola morbida e facile da evacuare.

 

Benefici e utilizzo dello psillio

L’interesse delle mucillagini deriva proprio da questa capacità di richiamare i liquidi all’interno dell’intestino.

Grazie a queste sue proprietà è diventato nel corso dei secoli un prodotto molto utilizzato come lassativo naturale.

THD Fibraid® contiene i semi del frutto essiccato e la pula (strato sottile membranoso presente sulla superficie del seme) che a contatto con l’acqua si espande fino a circa 30-40 volte il suo volume a secco.

Per ottenere il massimo dei benefici è importante assumere abbondanti liquidi, possibilmente acqua, e associare una dieta ricca di frutta e verdura.

La capacità dello psillio di richiamare liquidi nell’intestino è utile anche in presenza di diarrea.

In quest’ultimo caso agisce assorbendo l’eccesso di liquidi ed aumentando la consistenza del bolo fecale.

I semi macinati di psillio sono ottimi per la colazione, si possono aggiungere nello yogurt o in frullati di frutta fresca, oppure si può utilizzare il gel che si ottiene dai semi a bagno nell’acqua come alternativa vegetale alle uova.

Per maggiore comodità e praticità si possono scegliere alcuni integratori, come ad esempio THD Fibraid® che, tra i suoi componenti, vanta anche i semi di psillio.

THD Fibraid® è disponibile sia in polvere che in gel per una maggiore praticità anche quando fuori di casa.

 

Altre proprietà dello psillio

Tra le altre proprietà di questa pianta, vediamo anche la sua funzione antinfiammatoria: lo psillio è indicato infatti anche per contrastare i classici sintomi delle coliti come nauseameteorismogonfiore e dolore addominale.

Vi ricordiamo comunque che una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano sono fondamentali per contribuire al benessere del nostro intestino.

 

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.