Pane di segale: un aiuto per la regolarità intestinale
- febbraio 27, 2017
- THD
- Alimentazione, Stile di Vita
- bioflavonoidi, costipazione, fibraid, fibre, fibre alimentari, fleben, Fleben 1000, microcircolo, pane, pane di segale, segale, stipsi, stitichezza
Il pane di segale: un pane antico che viene dal Nord e merita di essere riscoperto!
Vediamo insieme in questo articolo quali sono le sue proprietà.
Frutta fresca anche in inverno. Quale è meglio mangiare?
- novembre 28, 2016
- THD
- Alimentazione, Integratori, Stile di Vita
- agrumi, bioflavonoidi, castagne, fibre, flavonoidi, frutta, frutta secca, frutti invernali, integratore alimentare, integratori, inverno, mele, pere, sali minerali, vitamine
Chi lo dice che la frutta fresca la possiamo trovare solo in estate?
In questo articolo scopriamo insieme quali sono i frutti dalle moltissime proprietà benefiche che ci accompagnano nella stagione invernale.
Fibre solubili e insolubili: le differenze
- ottobre 10, 2016
- THD
- Alimentazione, Integratori, Stile di Vita
- alimentazione, consigli, differenze, dr veronese, ezio veronese, fibraid, fibraid gel, fibre, fibre insolubili, psillio, solubili, suggerimenti
Nel corso di questa intervista il Dr. Ezio Veronese, proctologo dell’Ospedale di San Bonifacio (VR), ci spiega la differenza tra le fibre: solubili e insolubili.
Scopriamo quali sono le differenze.
Acque vegetali: i liquidi prodigiosi del 2016
- giugno 1, 2016
- THD
- Alimentazione, Integratori, Stile di Vita
- acqua, acqua di, acqua vegetale, acque vegetali, alimentazione, benefici, consigli, fibre, flavonoidi, idratazione
Se nel corso degli ultimi anni la continua ricerca di un succo che preservasse tutte le sue preziose caratteristiche, dalle vitamine ai sali minerali, ci ha portato a bere i famosi estratti di frutta, ora possiamo definire superati anche quelli! Infatti, secondo una classifica stilata dall’autorevole New Nutrition Business, le bevande del futuro saranno quelle ricavate direttamente dalle piante.
Le cosiddette “acque vegetali” compaiono al primo posto tra le 10 principali tendenze del 2016. Sebbene molte di queste non siano ancora presenti sul mercato italiano, cerchiamo di scoprire insieme quali sono i vantaggi che offrono per la nostra salute.