Categoria -Incontinenza Fecale

Salute del pavimento pelvico: quali sport evitare?

Sport e Pavimento Pelvico

Sai quali sport è meglio evitare o limitare per la salute e il benessere del tuo pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è costituito da una fitta rete di muscoli e tessuti che sostengono gli organi pelvici. La salute di questa zona è essenziale per la continenza di feci e urine e per il nostro benessere generale.

Condizioni mediche come l’incontinenza fecale e il prolasso del retto possono infatti influenzare drammaticamente la qualità della vita. In particolare l’incapacità di controllare le evacuazioni intestinali può rendere le normali attività quotidiane e le nostre relazioni una sfida costante. Ma anche il prolasso rettale, condizione che si verifica quando il retto fuoriesce dalla sua sede anatomica, può causare sintomi invalidanti tra cui difficoltà nell’evacuazione.

Non molti sanno infatti che alcuni sport possono avere un impatto negativo sul delicato equilibrio della muscolatura pelvica e favorire o peggiorare la sintomatologia associata a questi disturbi.

Lo vediamo in questo articolo.

Continua a leggere

Incontinenza Fecale di origine neurologica: comprenderla e affrontarla

Incontinenza fecale di origine neurologica

L’incontinenza fecale è un disturbo che può stravolgere la vita, portando con sé un carico di difficoltà e imbarazzo.

Quando questa patologia ha radici neurologiche, le sue cause si intrecciano in un complesso mosaico che richiede un approccio multidisciplinare per essere affrontato con efficacia.

In questo articolo, vedremo insieme le cause dell’incontinenza anale di origine neurologica, esplorando le sue profonde implicazioni e le soluzioni che possono restituire dignità e serenità a chi ne soffre.

Continua a leggere

Incontinenza Fecale Notturna: Comprendere, Prevenire e Affrontare il Problema

Incontinenza fecale notturna

Sai come affrontare l’incontinenza fecale notturna?

L’incontinenza fecale notturna è un problema che colpisce molte persone, ma spesso rimane un argomento tabù. Questo disturbo può influenzare significativamente la qualità della vita, causando imbarazzo e ansia.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è l’incontinenza fecale notturna, le sue cause, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione e i rimedi disponibili.

Continua a leggere

Lesioni anali da parto: come riconoscerle e gestirle

Lesioni anali da parto: come riconoscerle e gestirle

Il parto naturale può associarsi a lesioni anali di diversa gravità: sai come riconoscerle e gestirle?

Il parto può comportare alcune sfide fisiche che lasciano strascichi nel tempo, come le lacerazioni dello sfintere anale. Queste lesioni, note anche come lacerazioni perineali, possono verificarsi durante il travaglio e il parto, e se non trattate possono avere ricadute sul benessere della donna anche a distanza di anni.

Tuttavia, con la giusta comprensione e il trattamento appropriato è spesso possibile una completa guarigione. Ne parliamo in questo articolo.

Continua a leggere

Incontinenza Fecale da Sforzo: Cosa Devi Sapere

Incontinenza fecale da sforzo: cosa devi sapere

Nella sfera della salute, ci sono argomenti che spesso evitiamo di discutere, specialmente quando riguardano funzioni corporee delicate. Tuttavia, è importante comprendere che problemi come l’incontinenza fecale da sforzo sono molto comuni e possono influenzare significativamente la qualità della vita.

In questo articolo, esploreremo cos’è l’incontinenza fecale da sforzo, le sue cause, i sintomi e i fattori di rischio, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e utili per coloro che potrebbero essere affetti da questa condizione.

Continua a leggere

Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante. 

 

Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies

 

Copyright THD Spa © 2015-2023.