Incontinenza fecale da urgenza: come riconoscerla e affrontarla
L’incontinenza fecale è un disturbo imbarazzante che può compromettere seriamente la qualità di vita di chi ne soffre.
Tuttavia non esiste un solo tipo di incontinenza fecale.
L’incontinenza fecale è un disturbo imbarazzante che può compromettere seriamente la qualità di vita di chi ne soffre.
Tuttavia non esiste un solo tipo di incontinenza fecale.
Chi ha sperimentato una crisi emorroidaria acuta o una trombosi emorroidaria sa che in quei momenti il contatto diretto della zona colpita con alcune tipologie di tessuto può far vedere le stelle… senza telescopio!
Ma anche quando la malattia emorroidaria non è in fase acuta e i sintomi tipici quali dolore e sanguinamento sembrano ancora sotto controllo, ci sono indumenti che possono dare più fastidio di altri e contribuire ad aggravare il problema.
In entrambi i casi si avverte l’importanza della scelta dell’abbigliamento e in particolare della biancheria intima: in questo articolo vogliamo condividere alcune indicazioni sull’abbigliamento da preferire in caso di emorroidi.
In questa intervista il Dr. Afshin Heydari, del Poliambulatorio Chirurgico Modenese, ci spiega cos’è il tenesmo post-operatorio e alcune delle sue possibili cause.
Le ragadi anali sono un disturbo da non trascurare, soprattutto quando ad esserne colpiti sono i nostri figli.
Quanti di noi hanno sentito parlare di incontinenza fecale paradossa e sanno di cosa si tratta? Lo chiediamo al Dr. Enrico Magni, chirurgo coloproctologo dell’Ospedale Privato Villa Serena.
Disclaimer Questo sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante.
Informativa privacy | Condizioni d'uso | Informativa cookies
Copyright THD Spa © 2015-2023.