Manometria anorettale: di cosa si tratta
La manometria anorettale è un esame ambulatoriale che si pone a completamento dell’iter diagnostico dell’incontinenza fecale.
Assieme all’ecografia ad ultrasuoni, infatti, la manometria permette di valutare la presenza di questa patologia e di studiarne le cause.
Cos’è la gastroscopia?
- dicembre 11, 2017
- THD
- Esami, Visite
- a cosa serve, gastroscopia, quando fare
Il Dr. Francesco Cannici, proctologo, ci spiega cos’è una gastroscopia e come funziona.
Clistere: Quando Farlo?
- novembre 6, 2017
- THD
- Esami, Incontinenza Fecale, Patologie
- alvo stitico, clistere, incontinenza, peretta, stipsi
Il clistere è uno dei metodi impiegati per regolarizzare l’alvo intestinale. In questo articolo rispondiamo ad una delle domande più frequenti riguardanti il clistere: quando farlo?
A darci la risposta è il Dr. Magni, medico chirurgo della clinica Villa Serena di Forlì.
Manometria anale clinica: a cosa serve?
- ottobre 16, 2017
- THD
- Esami, Manometria Anale
- dr cantarella, esame, manometria, manometria anale, manometria anale clinica
In questa intervista il Dottor Francesco Cantarella, degli Ospedali Privati Forlì, ci racconta la sua esperienza con la Manometria Anale Clinica, descrivendo le modalità di esecuzione di questo tipo di esame.