San Valentino e benessere a tavola: amore e salute si intrecciano nel giorno degli innamorati. Cosa c’è infatti di più romantico che condividere un pasto che nutre sia il corpo che lo spirito in compagnia di chi amiamo?
Scopriamo insieme come trascorrere un San Valentino romantico e salutare.
L’arancio è uno splendido colore… anche per il tuo benessere! La pianta dell’arancio è disponibile in diverse varietà, tante quante le proprietà e i benefici dei suoi gustosi frutti: le arance. I frutti di questa pianta sono infatti ricchi di nutrienti che portano innumerevoli benefici alla nostra salute.
Scopriamoli in questo articolo insieme a una ricetta per apprezzarli fin dal mattino!
Conosci il significato del termine meteorismo, le cause e i possibili rimedi per affrontarlo?
La produzione di gas nel tratto gastrointestinale fa parte del naturale processo digestivo. I gas intestinali derivano principalmente dalla fermentazione di alcuni alimenti da parte della flora batterica intestinale.
In condizioni normali, la maggior parte dei gas intestinali viene assorbita dalle pareti intestinali e l’eventuale gas in eccesso è espulso dalla bocca, con l’eruttazione, o attraverso l’ano. Tuttavia se, per diversi motivi, i gas non si muovono correttamente lungo il tratto gastrointestinale, possono accumularsi e provocare meteorismo.
Esploriamo sintomi e cause di questo problema, spesso causa di disagio e imbarazzo, e i rimedi che possono aiutare a gestirlo.
Le feste sono alle porte così come le cene e i pranzi ricchi di gustose prelibatezze, ma anche di “sfide” per la regolarità intestinale: in questo articolo vogliamo darvi 6 consigli per affrontare pranzi e cenoni al meglio.
Gli eccessi gastronomici che contraddistinguono questo periodo dell’anno sono infatti fonte di gioia per l’umore e il palato, ma non altrettanto per il nostro intestino.
Con qualche accorgimento potrete gustare le prelibatezze della tradizione enogastronomica, senza trascurare il benessere intestinale.
DisclaimerQuesto sito è a scopo puramente informativo e non va inteso come un sostituto del parere medico. Per qualsiasi problema di salute, THD vi invita a consultare il vostro medico curante.